Palco del Festival ispirerebbe ai famosi Rettiliani.
Curioso paragone con il palco del festival di Sanremo, quanto un utente ha fatto notare nella pagina facebook: Killuminati Revolution
In effetti se lo si guarda bene ha esattamente la forma di una testa di serpente.
Chi sono i Rettiliani.?
Da Wikipedia, l’enciclopedia libera.
Gli uomini rettile o uomini serpente sono creature leggendarie menzionate nella mitologia e nel folclore di varie culture, aventi fattezze di rettile umanoide.
In epoca contemporanea sono anche presenti nella fantascienza, nell’ufologia e nelle teorie del complotto, che per descriverli usano anche i termini di rettiliano, rettiloide, reptiloide, reptoide, umanoide rettiliano, dinosauroide, sauriano, uomo lucertola, Homo saurus e popolo lucertola.
Il paleontologo Dale Russell, poi curatore dei fossili di vertebrati presso il Museo nazionale del Canada a Ottawa, suggerì nel 1982 un percorso evolutivo ipotetico che avrebbe potuto seguire il Troodon, un dinosauro predatore bipede, se non fosse completamente sparito nell’estinzione di massa del Cretaceo-Paleocene 65 milioni di anni fa.
L’idea è stata accolta in generale con scetticismo, anche se alcuni scienziati l’hanno ritenuta stimolante a livello congetturale.