I TAMPONI, PER LEGGE NON SONO OBBLIGATORI LO STABILISCE L’ART.32 DELLA COSTITUZIONE ITALIANA.
A stabilirlo è l’art. 32 della Costituzione e le ordinanze non prevedono una procedura di trattamento sanitario di carattere obbligatorio che assumerebbe, altrimenti, rilievi di palese contrasto con il disposto costituzionale.
Al pronto soccorso di Avezzano hanno ritardato le cure immediate a un paziente giunto per altre patologie perché non aveva ancora effettuato il tampone. Poi morto di arresto cardiaco. Le indagini sono in corso.
Il caso di un paziente morto che aveva sintomi di respirazione lasciato in coda in attesa del tampone poi morto di attacco cardiaco.
Articolo 32
La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti.
Nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge. La legge non può in nessun caso violare i limiti imposti dal rispetto della persona umana.
Ecco l’articolo su il Messaggero
Muore in auto mentre attende il ricovero ad Avezzano, le urla disperate della moglie: «Fateci entrare»

E’ morto davanti all’ospedale, mentre attendeva di essere ricoverato dopo essere già stato rifiutato da un’altra struttura. Si chiamava Enzo Di Felice, 72 anni, ed è deceduto questa mattina alle 11.50 di fronte all’ospedale di Avezzano mentre era in attesa, in auto, di entrare al pronto soccorso, passando prima alla tenda triage dove si fa il controllo Covid-19 ai pazienti in arrivo. Accanto aveva la moglie che gridava: «Fateci entrare».