L’Appennino Ligure era uno dei poli nevosi più importanti a livello italico. Adesso si potrebbe coltivare le margherite tutto l’anno.
Lancia una seria riflessione Paolo Bonino esperto meteorologo nella sua pagina Facebook.
Scrive che i valori attuali sono paragonabili a quelli di maggio.
Ecco cosa dice:
Le prospettive per i prossimi giorni? L’inverno seguiterà a NON ESISTERE sulla Liguria almeno fino al giorno 10 gennaio, ma quasi sicuramente si andrà oltre…
Da segnalare: – un grigiore poco edificante che prenderà piede sulla nostra regione tra giovedi sera e sabato mattina (ci potrebbe scappare anche qualche goccia di pioggia, ma in un contesto ovviamente molto mite) – un piccolo rientro di “fredduncolo” (perchè chiamarlo freddo è un vezzeggiativo) che potrebbe verificarsi attorno all’Epifania ovviamente senza avere un seguito.
Per chi non lo sapesse vi ricordo che, in un tempo non molto lontano, l’Appennino Ligure era uno dei poli nevosi più importanti a livello italico. Ora si potrebbero comodamente coltivare le margherite tutto l’anno. Questo da l’idea della velocità preoccupante con cui sta degenerando il nostro clima…